"Un gioco di contrasti che crea un corto circuito a livello percettivo. Personaggi surreali tra suoni metallici e melodie solenni. Sei Carmen e la loro storia; un'atmosfera asettica che parla di femminicidio tra il futuristico e il retrò."
'Carmen Sui Generis' ripercorre la storia della celebre opera di Bizet scardinandone l'aspetto classico , dando vita ad una rappresentazione surreale, irriverente, poetica e divertente.
Tra teatro e performance, Carmen , interpretata da sei donne che ne rafforzano gli intenti , è una donna vendicativa ed ammaliatrice (caratteristiche rappresentante in modo non convenzionale se non all'opposto degli stereotipi).
La protagonista ritorna nella sua storia ,già scritta e già vissuta , per sovvertirne le regole e cambiarne le sorti. Carmen non si lega a chi incontra sulla sua strada, è lei che lega e che determina. I suoi famosi amanti, Don Jose ed Escamillo, vengono rappresentati in versione 'Genderless' , in un mondo in cui il genere non conta, ma ciò che conta è la propria unica sostanza , enfatizzata in modo grottesco e contemporaneo, grazie ad oggetti di scena 'reali' in un contesto 'surreale', e attraverso interpretazioni fuori dai canoni ed esagerate.
Lo spettacolo coinvolgerà il pubblico in un'esperienza che stravolgerà le sue abituali aspettative.